Dieta e acne: esiste una connessione?
L'acne di solito si manifesta durante l'adolescenza, quando i ragazzi lottano costantemente con la loro autostima. L'alimentazione potrebbe avere un ruolo nella gravità di questa malattia della pelle? Diamo un'occhiata più da vicino a questo pensiero.
Quali sono le cause dell'acne?
Nella maggior parte delle persone, l'acne scompare nella tarda adolescenza o entro i vent'anni. Tuttavia, a volte può essere persistente o addirittura svilupparsi tra i venti e i trent'anni.
Il vero motivo di tutto ciò non è ancora del tutto noto. I dermatologi ritengono che diversi fattori come geni, ormoni, peso, infiammazione e stress emotivo abbiano un ruolo fondamentale.
La British Association for Dermatologists ritiene che le ghiandole che producono sebo siano particolarmente sensibili a livello ormonale nei soggetti con acne. Di conseguenza, queste ghiandole producono sebo in eccesso.
Inoltre, le cellule cutanee che rivestono i pori non si staccano correttamente, il che blocca i follicoli. Queste aree colme di pori oleosi e intasati promuovono facilmente la moltiplicazione dei batteri dell'acne che vivono sulla pelle.
Acne e dieta - storia
Già alla fine del 1800 e inizio 900, gli scienziati ipotizzarono che ci fosse un legame tra dieta e acne. A quel tempo, i cibi grassi trasformati, le banane, le noci, il cioccolato, lo zucchero, il formaggio e l'alcool erano identificati come cibi criminali.
Tuttavia, negli anni '60 due studi, divenuti molto noti, non hanno trovato alcun legame tra acne e abitudini alimentari. Di conseguenza i libri di testo sono stati rivisti e i dermatologi hanno ritenuto che la correlazione tra acne e nutrizione non fosse scientificamente provata.
Al giorno d'oggi è noto che questi due studi su larga scala contenevano alcune basi errate che hanno portato, di conseguenza, ad una conclusione errata. Il risultato è stato che per 40 anni non vi fosse più nessuna ricerca in questo settore. Solo recentemente la connessione tra acne e alimentazione è tornata a galla.
Ricerca recente
Un legame tra acne e nutrizione è riapparso nel 2002 quando gli scienziati hanno riferito che l'acne è praticamente inesistente nelle società non occidentali. I ricercatori hanno concluso, dalle loro osservazioni, che queste grandi differenze nella comparsa di acne tra le società moderne e le società non occidentali non possono essere attribuite ai soli geni. Ci sono certamente altri fattori ambientali coinvolti, tra questi l'alimentazione.
Le società non occidentali esaminate mangiavano principalmente alimenti non trasformati a base vegetale con un basso carico glicemico. (Ecco il link allo studio.)
Se la dieta gioca un ruolo nell'aspetto dell'acne, è probabilmente dovuto alla capacità di alcuni alimenti di promuovere complessi processi che causano l'acne. Le ipotesi più valide finora rilevate in base all'acne e all'alimentazione riguardano i prodotti lattiero-caseari e il rispettivo carico glicemico degli alimenti.
Nel prossimo post, daremo un'occhiata più da vicino a queste due teorie e vi suggeriremo alcune misure da prendere che potrebbero aiutare contro la comparsa dell'acne.
Ultima recensione
- 5.0 (1)
Avril Cleansing Balm, 100 ml
- Per tutti i tipi di pelle
- Con burro di karité nutriente
- Rimuove anche il trucco waterproof
€ 10,19 (€ 101,90 / L)Consegna entro il giorno 23 aprile
- € 11,49 (€ 229,80 / L)
Consegna entro il giorno 23 aprile
- 4.0 (9)
PRIMAVERA Spray Anti-Caldane per il Benessere Femminile, 50 ml
- Facile da utilizzare
- Proprietà rinfrescanti
- Con rosa, menta piperita e salvia sclarea
€ 15,19 (€ 303,80 / L)Consegna entro il giorno 23 aprile
- 3.5 (39)
Rasayana Shampoo Delicato Uso Frequente, 200 ml
- Anche per cuoi capelluti sensibili
- Effetto rinforzante
- Per capelli fini e fragili
€ 13,19 (€ 65,95 / L)Consegna entro il giorno 23 aprile